🔍 1. Caratteristiche visive e tattili
Foglio di perlecenti
Optics: presenta particelle riflettenti fine sotto la luce, creando luccicanti lucentezza "simile a una perla" senza un forte bagliore metallico. I colori spostano sottilmente con gli angoli di visualizzazione (ad es. Highlights rosa/verde iridescente) .
Texture: superficie liscia con particelle glitter incorporate, più spesse rispetto a fogli standard (~ 120–250gsm) .
💡 Ideale per cosmetici di lusso/scatole regalo di fascia alta che richiedono luminosità morbida.
Foglio opaco
Optics: finitura metallica non riflettiva e silenziosa (ad es. Oro terroso/argento). Elimina l'abbagliamento per un'eleganza discreta .
Texture: tocco "sabbioso" o "satinato", spesso con rivestimenti micro-sventati per diffondere la luce .
💡 Preferito per l'imballaggio premium (ad es. Etichette di whisky, gadget tecnologici) evitando l'inquinamento luminoso.
Foglio lucido a colori solidi
Optics: effetto specchio lucido con intenso riflesso metallico (ad es. Oro classico/argento). I colori sembrano vividi e saturi .
Texture: superficie ultra-liscia soggetta a impronte digitali/graffi .
💡 Meglio per loghi del marchio/materiali promozionali che necessitano di un impatto visivo in grassetto.
🛠️ 2. Composizione materiale e processo
Tipo | Materiale di base | Feature del processo key |
Perlecente | Film PET/PP + Pigmenti MICA/PERLA | Laminazione con rivestimenti perlecenti; Adesione a inchiostro inferiore |
Opaco | Foglio di alluminio (0,006-0,08 mm) | Piatti speciali di vernice opaca o gustosa sabbia |
Solido gloss | Foglio di alluminio elettrolitico | Stamping a caldo standard (140–160 ° C) con stampi lucidati |
⚠️ Nota tecnica: fogli opachi richiedono un controllo preciso della temperatura (↓ 10–15 ° C vs. lucentezza) per evitare il rivestimento della delaminazione .
📦3. Punti di forza e limitazioni dell'applicazione
Foglio di perlecenti
Pro: turni di colore unici; nasconde difetti di substrato minori .
Contro: scarsa aderenza a inchiostro; non riciclabile a causa di strati compositi .
Casi d'uso: cataloghi di moda, scatole di profumo, inviti di nozze .
Foglio opaco
Pro: resistente ai graffi; Eco-friendly (base in alluminio riciclabile); Superficie compatibile con AR .
Contro: opzioni di colore limitate (principalmente varianti d'oro/argento) .
Casi d'uso: pacchetti di blister farmaceutiche, elettronica opaca, imballaggio sostenibile .
Foglio di lucido solido
Pros: ampia gamma di colori (fogli rossi/blu/verdi); Efficienza dei costi per la produzione di massa .
Contro: problemi di bagliore in ambienti luminosi; mostra le imperfezioni del substrato .
Casi d'uso: emblemi del marchio, avvolgimento regalo per le vacanze, etichette lucide .
💎 Riepilogo: differenze chiave
Criterio | Perlecente | Matte | Solido gloss |
Luce riflettività | Medio (Glow Pearl) | Basso (non galizzeria) | Alto (simile a specchio) |
Vibrania del colore | Gradienti sottili | Toni tenui | Grassetto/saturo |
Durata | Moderare | Alto | Basso (a rischio di graffi) |
Eco-friendness | Basso | Alto | Medio |
Efficienza dei costi | Alto (prezzi premium) | Medio | Basso (produzione sfusa) |
NOTA: la selezione di lamina dipende dalla compatibilità del substrato - ad esempio, i fogli opachi si comportano male su superfici strutturate, mentre le lamine perlecenti richiedono substrati lisci .